Facilissimi da preparare, alla portata di chi non sa’ cucinare o, semplicemente, non ha tempo per farlo, i sughi, fatti con salsa di pomodoro, pullulano gli scaffali dei supermercati e, ovviamente, sono in molti a chiedersi quali siano quelli buoni e quali quelli da scartare. Al di là dell’aspetto, è il contenuto che conta.
Oggigiorno, anche mettersi ai fornelli è divenuto semplicissimo. Basta mettere a scaldare un barattolo di salsa, per avere un piatto accattivante in tavola ma ci sono delle insidie nascoste che non si possono ignorare.
Se la cena o il pranzo sono salvi, rimediando al nulla cosmico in frigo, non è detto che sia salva anche la nostra salute, sottendendo dei rischi di non poco conto per il nostro organismo. Proprio per questo motivo, è doveroso conoscere quali salse siano on e quali off.
Insomma, è opportuno, grazie agli ultimi studi, effettuati da ricercatori esperti, sapere quali salse portate a tavola e quali lasciare sugli scaffali a causa della loro composizione e dei loro potenziali effetti negativi, come avrete modo di constatare continuando a leggere il pezzo, e perchè no, ad annotare i preziosi consigli, emersi da un autorevole studio che viene in soccorso di noi consumatori.
Gli esperti invitano a fare attenzione ad alcuni marchi di salse. Vediamo insieme quali, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, in quanto siamo certi che farete fatica a crederci.