Salmonella nelle uova, richiamo in tutta Italia della nota marca (1 / 2)

Salmonella nelle uova, richiamo in tutta Italia della nota marca

La salmonella è un genere di batterio noto per essere uno dei principali agenti che causano infezioni alimentari in tutto il mondo. Questi batteri, scoperti nel 1885 dal veterinario americano Daniel Elmer Salmon, sono solitamente associati a cibi come uova crude o poco cotte, pollame, carne, e prodotti lattiero-caseari non pastorizzati.

Anche frutta e verdura possono trasmettere la salmonella, specialmente se contaminate durante la fase di trattamento o a causa di irrigazione con acqua contaminata. L’infezione da salmonella, comunemente nota come salmonellosi, può manifestarsi con sintomi che variano da lievi a gravi, includendo diarrea, febbre, crampi addominali e vomito.

Nei casi più gravi, la salmonella può diffondersi dal tratto intestinale al flusso sanguigno e ad altri organi, richiedendo un intervento medico immediato. La prevenzione della salmonellosi si basa principalmente su pratiche igieniche durante il trattamento, la cottura e la conservazione degli alimenti.

Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima

È fondamentale lavare le mani, gli utensili e le superfici di lavoro dopo aver toccato carne cruda. Inoltre, cuocere gli alimenti a temperature adeguate è cruciale per uccidere i batteri. Un altro aspetto importante è evitare la contaminazione diretta tra cibi crudi e cotti. Con la crescente resistenza agli antibiotici tra alcuni ceppi di salmonella, diventa sempre più importante lo sviluppo di nuove strategie per la su prevenzione e cura.

Sfortunatamente in Italia nelle ultime ore è scattato un nuovo allarme circa la presenza di salmonella in alcuni lotti di uova fresche nei supermercati, vediamo insieme quali sono nella prossima pagina.