Sabrina Ferilli è una delle attrici italiane più amate e apprezzate, conosciuta per la sua versatilità e carisma. Nata a Roma nel 1964, ha conquistato il cuore del pubblico grazie al suo talento naturale e alla sua personalità spontanea. Dopo un inizio di carriera nel teatro, la Ferilli ha presto fatto il salto verso il cinema e la televisione, diventando un volto riconoscibile e affermato.
Con interpretazioni che spaziano dalla commedia al dramma, Sabrina ha saputo consolidare la sua immagine come un’attrice capace di interpretare ruoli molto diversi tra loro. Nel corso degli anni, Sabrina Ferilli ha partecipato a una serie di film di successo che le hanno permesso di diventare una delle icone del cinema italiano.
Tra i suoi film più celebri, ricordiamo La bella vita (1994) di Paolo Virzì, che le valse il Nastro d’Argento, e Io e lei (2015), un ruolo audace e intenso che affrontava il tema dell’amore tra due donne. Il suo talento l’ha portata a lavorare con alcuni dei registi più importanti in Italia, e ogni suo personaggio è sempre stato caratterizzato da un forte senso di umanità e autenticità.
Parallelamente alla carriera cinematografica, la Ferilli ha costruito un forte legame con il pubblico televisivo italiano. Negli ultimi anni, infatti, è stata protagonista di numerose fiction di successo, come Commesse e Baciamo le mani, che le hanno permesso di raggiungere anche un pubblico più ampio.
Da sempre molto interessata anche di politica, Sabrina Ferilli non si è mai tirata indietro a dire la sua anche su temi particolarmente controversi. In questi giorni si è espressa senza mezzi termini sul tema dell’immigrazione, dove non ha lesinato aspre critiche alla sinistra. Le polemica è divampata e non accenna a spegnersi: scopriamo che cosa ha dichiarato la Ferilli nella pagina successiva.