Estate, sinonimo di mare, vacanze, relax e quiz. Sono in tanti coloro che si divertono, sotto l’ombrellone o nel tempo libero, a effettuare delle prove di intelligenza per quantificare il loro quoziente intellettivo o, semplicemente, per testare la propria capacità d’osservazione.
I puzzle e le illusioni ottiche imperversano sul web, specie di questi tempi in cui gli italiani sono in ferie. Con l’avvento dei social network, i rompicapo hanno raggiunto un livello di popolarità mai vista prima e, effettivamente,
Tutto grazie alla possibilità di migliaia di condivisioni quasi istantanee, ed ovviamente alla nostra voglia di cimentarci in queste piccole sfide. Dai puzzle reali fatti di migliaia e migliaia di pezzi e dai rompicapo reali come il famosissimo cubo di Rubik, siamo oggi passati al piano virtuale, con internet ed i social network come principale veicolo di diffusione e condivisione.
Questa immagine, che abbiamo scelto come apertura del nostro articolo, ad esempio è uno dei tanti rompicapo che girano sul web in questi giorni, ma al contrario di altre illusioni ottiche, sarebbe molto semplice da risolvere per via del fatto che l’errore è grossolano ed è in bella vista, ed i particolari da analizzare sono molto pochi.
A dover di informazione, vi diciamo che tantissima gente si arrende! Del resto non sono rari i casi nella vita in cui la risposta migliore ad un quesito corrisponde anche a quella apparentemente più semplice e scontata. E voi siete riusciti a trovare l’evidente errore presente in questo rompicapo?