"Ricordo tutto" Anziano in contromano sulla A4, si risveglia dal coma la sopravvissuta (1 / 2)

"Ricordo tutto" Anziano in contromano sulla A4, si risveglia dal coma la sopravvissuta

Un risveglio che potrebbe far luce su uno dei sinistri stradali più gravi degli ultimi mesi. Dopo giorni di silenzio e apprensione, la 37enne sopravvissuta all’incidente che ha provocato il decesso di quattro persone è tornata cosciente. Le sue prime parole, stando a fonti vicine all’inchiesta, lascerebbero intendere che conserva memoria nitida dei drammatici momenti che hanno preceduto lo schianto.

Un elemento che potrebbe rivelarsi cruciale per chiarire dinamica, responsabilità e eventuali mancanze strutturali lungo quel tratto autostradale. La procura ha aperto un fascicolo, al momento contro ignoti, ma gli investigatori sono al lavoro senza sosta per ricostruire con esattezza cosa sia accaduto. Si indaga sullo stato psicofisico del conducente, sull’eventuale coinvolgimento di altri veicoli, sulle condizioni dell’asfalto e sull’adeguatezza della segnaletica.

Ogni dettaglio viene passato al vaglio per comprendere se si sia trattato di un errore umano, di un guasto tecnico o di una sfortunata concatenazione di eventi. Nel frattempo, il dolore continua a lacerare una comunità ancora profondamente scioccata. Le quattro vittime erano persone conosciute e benvolute nel loro ambiente, e la loro scomparsa ha lasciato un vuoto profondo.

Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima

In paese si organizzano fiaccolate e momenti di raccoglimento, mentre i familiari con dignità che venga fatta piena luce sulla vicenda. La speranza è che la testimonianza della sopravvissuta possa restituire un minimo di chiarezza e giustizia.

Secondo quanto trapela da ambienti ospedalieri, la donna avrebbe già fornito una prima ricostruzione sommaria dell’accaduto. Saranno ora i magistrati, affiancati dalla Polizia Stradale e dai consulenti tecnici, a verificarne l’attendibilità e a confrontarla con i rilievi effettuati sul posto. “Ricordo che…”: scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.