Reduci da un inatteso successo al Festival di Sanremo 2024, i membri dei Ricchi e Poveri sono stati ospiti a Domenica In per condividere la loro esperienza. Nello studio condotto da Mara Venier, Angela Brambati e Angelo Sotgiu hanno raccontato la loro esperienza nella nota kermesse con il brano in gara “Ma non tutta la vita”.
Durante l’intervista, si sono lasciati andare alla commozione quando hanno raccontato quel dramma che li ha sconvolti per sempre: la scomparsa dell’amico e collega Franco Gatti, spirato via nell’ottobre 2022. “Noi cerchiamo di portare avanti la musica, Franco ce l’ha detto ‘Io mi ritiro, però voi portate avanti la musica, perché so che voi l’amate, come la amo io”, hanno raccontato con il volto rigato dalle lacrime.
Brambati e Sotgiu hanno realizzato il desiderio dell’amico scomparso, portando avanti la band e partecipando per la 13esima volta al Festival della canzone italiana, vinto nel lontano 1985 con ‘Se mi innamoro’. Dopo ben 32 anni dall’ultima apparizione alla Kermesse ligure, la band ha deciso di farvi ritorno a sorpresa con un brano che sta spopolando ovunque.
“Lui avrebbe voluto questo, lo portiamo sempre nel cuore. Ha vinto anche lui, perché per noi Sanremo quest’anno è stato comunque una vincita. Abbiamo ricevuto tanto amore da tutti, dai giovani, dai meno giovani, per noi è stato una grande vittoria, il merito è anche suo“, aggiunge Angela Sotgiu ricordando Gatti.
I Ricchi e Poveri hanno totalizzato ben 7,1 milioni di ascoltatori mensili sulla piattaforma streaming. La band ha battuto alcuni artisti del momento come Mahmood e Annalisa, mentre l’unico a tenere loro testa è Geolier, anche il rapper partenopeo con circa 7 milioni di ascoltatori.