Renzo Arbore, sono ore di immenso dolore: l’addio è struggente (1 / 2)

Renzo Arbore, sono ore di immenso dolore: l’addio è struggente

Classe 1937, pugliese, precisamente di Foggia, Renzo Arbore è un è un cantautore, disc jockey, conduttore radiofonico, clarinettista, musicista, showman, autore radiofonico, autore televisivo, conduttore televisivo, sceneggiatore, regista, compositore, attore e talent scout.

Una lunghissima carriera, la sua, costellata di successi. Amatissimo dal pubblico di telespettatori e radioascoltatori, Arbore è un personaggio dall’indiscusso talento, poliedrico, esuberante, versatile. Come i suoi fan sanno perfettamente,  nel 1991 ha fondato L’Orchestra Italiana per valorizzare la tradizione musicale napoletana, oltre ad essere presidente di Umbria Jazz, dell’associazione nazionale Disc-jokey.

Ottantacinque anni, Renzo, ha scoperto personaggi del calibro di Roberto Benigni, Daniele Luttazzi e Milly Carlucci, è considerato il primo disc jockey della storia della musica e della radio italiana.

Il padre di Gaia, deceduta dopo l’anestesia: "C’ero anche io, cosa ha fatto il dentista" Il padre di Gaia, deceduta dopo l’anestesia: "C’ero anche io, cosa ha fatto il dentista"

Una vita professionale movimentata, così come quella sentimentale, che ha visto l’artista legato, fino al 1997, con Mara Venier. Dopo il legame con Vanna Brosio e Gabriella Ferr, la relazione indubbiamente più importante è stata con l’attrice Mariangela Melato, negli anni Settanta.

I due sono tornati insieme nel 2007 e Renzo è rimasto vicino alla Melato sino alla morte dell’attrice, avvenuta l’ 11 gennaio del 2013. Eppure, proprio poco fa, un altro grave lutto lo ha colpito. Vediamo chi è venuto a mancare .