Reazione a Catena, dichiarazione dei Dai e Dai: "Montepremi? Lo spenderemo a… (1 / 2)

Reazione a Catena, dichiarazione dei Dai e Dai: "Montepremi? Lo spenderemo a…

Reazione a catena è un celebre game show italiano in onda su Rai 1 dal lontano 2007. Durante il periodo estivo va in onda nella fascia preserale in sostituzione dell’altro game show di successo ‘L’eredità’. Ogni anno Reazione a catena fa registrare numeri da record in termini di share e di successo di pubblico.

Si tratta di un programma dove in tutti i giochi vi è un chiaro richiamo all’enigmistica, dove i concorrenti devono scoprire assonanze tra parole e frasi con il fine di completare una catena di parole.

E’ richiesta ai concorrenti una buona preparazione soprattutto in materia di cultura generale, visto che nella maggior parte dei giochi occorre indovinare significati comuni, proverbi, aforismi, titoli di film.

Quanto alle modalità del gioco, vi partecipano due squadre ognuna delle quali formate da 3 persone ciascuna e distinguibili dai colori blu e arancione.

Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione

La fase di gioco vera e propria e composta da ben 8 prove, superate le quali la squadra vincitrice potrà tornare di volta in volta alla puntata successiva in qualità di campione.

Il tempo a disposizione per indovinare è poco e si incorre nel rischio di dare risposte affrettate. Dato che la fretta non è mai positiva, i giocatori, in svariati casi, perdono ad un passo dalla vittoria. Dura lex, sed lex, quella dei quiz show! Dato che tutto avviene sotto l’occhio per nulla indiscreto di milioni di telespettatori, è facile che, dopo la puntata, possano esserci delle polemiche. Nella prossima pagina vedremo quali dichiarazioni hanno fatto alcuni degli ultimi concorrenti.