C’è grande attesa per l’uscita del libro del biografo reale Robert Hardman, che ha dato alle stampe “The making of a King: King Charles III and the modern monarchy”. Un interessante biografia su Re Carlo III, la cui uscita è fissata per il prossimo 18 gennaio, ma che già sta facendo molto discutere.
Il ‘Daily Mail‘ ha infatti anticipato alcuni passaggi salienti del libro, rivelando degli episodi sinora inediti sulla vita di Re Carlo III. A suscitare grande interesse è soprattutto la parte relativa alla scomparsa della regina Elisabetta, spentasi l’8 settembre del 2022 alla veneranda età di 96 anni.
Per la prima volta, viene rivelata quella che è stata la reazione di Re Carlo alla notizia del decesso dell’amata madre. Intanto nel libro viene rivelato come gli ultimi momenti di vita della regina siano stati molto sereni, cioè sarebbe spirata via pacificamente nel sonno, senza nessuna particolare sofferenza fisica.
Carlo III sarebbe stato avvisato il giorno prima del precipitare delle condizioni di salute della madre, e a quel punto si è recato poi al suo capezzale presso la residenza scozzese di Balmoral. In quelle ore fatidiche il futuro sovrano avrebbe deciso di distrarsi raccogliendo funghi nei pressi di Birkhal insieme alla moglie.
Proprio mentre era in auto di ritorno alla residenza di Balmoral avrebbe poi ricevuto la fatidica telefonata che gli annunciava la scomparsa della madre. Telefonata alla quale in realtà rispose il suo assistente con lui in auto, che lo chiamò per la prima volta ‘sua maestà’. A quel punto pare che Re Carlo strappò il telefono di mano all’assistente per avvisare: “Siamo quasi arrivati“. Nel mentre cercò di contattare invano anche il figlio ‘esule’ negli Usa Harry, il quale però non rispose in quanto già in volo per il Regno Unito.