Quasi Amici, la notizia improvvisa della sua scomparsa è appena arrivata (2 / 2)

Il nostro Paese in questi mesi ha dovuti fare i conti con episodi molto tristi che hanno avuto a che fare con personalità famose. Secondo quanto si apprende dalla stampa internazionale il mondo del cinema e non solo è in lutto per una triste scomparsa.

Da quanto si apprende dal quotidiano francese Le Figarò è venuto a mancare Philippe Pozzo di Borgo. L’uomo aveva 72 anni ed era un ricco aristocratico francese che viveva in un lussuoso palazzo di Parigi. Si tratta dell’uomo tetraplegico che aveva ispirato il film “Quasi Amici”, che ha ottenuto un gradissimo successo.

Pozzo di Borgo si è spento nella sua casa di Marrakech, capitale del Marocco. A darne notizia sono stati Éric Toledano e Olivier Nakache, registi della pellicola. “Abbiamo appena appreso con grande tristezza della morte del nostro amico Philippe Pozzo di Borgo. Accettando di far adattare la sua storia a ‘Intouchables’ (titolo francese del film, ndr), ha cambiato le nostre vite e quelle di molte persone vulnerabili e fragili” – queste le parole dei registi.

La storia vera di Quasi amici, cosa è successo dopo a Philippe Pozzo di  Borgo e Abdel Sellou

“Quasi Amici” è un film uscito nel 2011 ed ebbe appunto grande successo. Visto il racconto della vicenda il film ha ottenuto numerosi riconoscimenti che hanno incoronato l’attore Omar Sy con il Prix César per il miglior attore, nel ruolo del badante dell’imprenditore. Philippe è stato un esempio per tantissime persone con disabilità.

Philippe rimase paralizzato dopo un sinistro mentre faceva parapendio. Da allora non ha mai messo da parte la voglia di vivere, affrontando con dignità la sua condizione. L’uomo raccontò tutto in un suo libro autobiografico dal titolo “Le Second Souffle”, tradotto in italiano come “Il diavolo custode” edito da Ponte delle Grazie.

Philippe Pozzo di Borgo si ritrovò paralizzato a seguito dell’incidente di parapendio poco dopo la scomparsa della sua splendida e amatissima moglie, affetta da una rara forma tumorale.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente