Quali sono gli errori che si commettono quando si conserva lo spazzolino da denti

Ognuno di noi, anche più volte al giorno, effettua una operazione di routine, ovvero lavarsi i denti. Si tratta di qualcosa da fare con la massima attenzione all'igiene della persona, ma non sempre le operazioni che si compiono sono corrette.

Pubblicato il 4 marzo 2022, alle ore 16:06

Quali sono gli errori che si commettono quando si conserva lo spazzolino da denti

Chi non si è mai lavato i denti? La risposta è banalissima, in quanto è una operazione che tutti noi compiamo solitamente la mattina o anche più volte al giorno. Per correttezza e igiene i denti andrebbero lavati almeno due volte al giorno, ma a volte vuoi il tempo che manca, vuoi una dimenticanza, ci si scorda della nostra dentatura. Non lavare i denti, o lavarli male, può portare a conseguenze piuttosto serie e a volte fastidiose che richiedono l’intervento di uno specialista. 

Ma non è solo durante il lavaggio strictu senso dei denti che si rischiano conseguenze sulla propria salute. Bisogna pensare poi che il gesto in questione, il lavarsi i denti appunto, avviene in una delle stanze in cui il rischio della presenza di batteri è altissimo, ovvero il bagno. Certo, spesso le superfici sono pulite, ma sono proprio alcune pessime abitudini che poi contribuiscono alla diffusione dei germi e di possibili malattie. Vediamo quali sono.

Pessime abitudini

Ci sono almeno sette pessime abitudini che tutti noi abbiamo per quanto concerne soprattutto la cura degli spazzolini da denti. Questo oggetto tocca un punto del corpo molto delicato, ovvero la bocca e quindi i denti e le gengive. Forse non tutti sanno che è proprio nella bocca che si annidano la maggior parte dei germi nel nostro corpo. 

Spesso si tratta di batteri o germi assolutamente innocui, ma le cose possono andare diversamente se ad esempio si ha un’influenza o un raffreddore, peggio ancora il Covid-19. Solitamente le persone lasciano tutti gli spazzolini da denti presenti in casa in un unico bicchiere o contenitore al lato del lavandino.

Quest’operazione è assolutamente pericolosa in quanto favorisce la proliferazione di germi e batteri, e sarebbe meglio quindi mettere gli spazzolini magari in contenitori separati. Un altro errore, questo ancora più grave, lo si commette quando ci si lava i denti e si ha magari l’influenza. Ecco, una volta guariti solitamente si continua ad utlizzare lo stesso spazzolino per diverso tempo. In questo caso se si è stati ammalati, di influenza, Covid o qualsiasi altra malattia virale, sarebbe bene cambiare lo spazzolino. I germi rimangono infatti intrappolati tra le setole, favorendo quindi la nascita di nuove infezioni nel breve periodo. 

I nostri video tutorial
Fede Sanapo

Cosa ne pensa l'autore

Fede Sanapo - Questa è davvero una bella guida per ognuno di noi. Effettivamente c'è la pessima abitudine di mettere tutti gli spazzolini presenti in una casa dove vivono più persone all'interno dello stesso contenitore. Cosa assolutamente sbagliata e che può avere seri rischi per la salute di ognuno dei componenti della famiglia.

Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!