Davvero curioso e singolare quanto accaduto in piena notte a una marea di gente, tra turisti e studenti di scolaresche che si trovavano in gita in un hotel di Montecatini. Proprio qui, in provincia di Pistoia, nella notte tra giovedì 4 e venerdì 5 aprile, tutta questa agente, come riportato dall’autorevole quotidiano La Nazione, ha subito un ‘intossicazione alimentare collettiva.
Per fronteggiare la situazione, è scattata la procedura di emergenza della Asl per il trasporto dei pazienti in vari ospedali della regione. Il motivo del malore collettivo , legato all’intossicazione alimentare, è del cibo contaminato, ingerito nella cena, avvenuta presso il ristorante di una struttura ricettiva della cittadina termale.
In tantissimi, in piena notte, hanno iniziato a lamentare sintomi come dolori addominali, vomito e diarrea che si andavano intensificando e immediatamente sono stati allertati i soccorritori del 118. Oltre alle ambulanze, sul posto sono sopraggiunte diverse associazioni di volontariato che hanno smistato i pazienti nei vari ospedali limitrofi.
In tanti sono stati ricoverati presso gli ospedali di Prato, Pistoia, Lucca e Pescia, tra cui molti studenti che erano in gita in Toscana e turisti. Ma come stanno ora? Fortunatamente, come si può leggere in una nota diramata dall’ Asl Toscana Centro, tutti coloro che sono stati ricoverati ora versano in buone condizioni, seppur sotto osservazione.
Gli studenti coinvolti, si legge su Fanpage, sono quelli dell’Itet Carducci Galilei di Fermo, del liceo scientifico Paolo Ruffini di Viterbo e di nazionalità serba. Da quanto si apprende, tutti hanno cenato nella stessa struttura ricettiva con un menù identico: pastasciutta con la panna, carne e dolce. Resta da capire cosa abbia determinato l’intossicazione. Le indagini sono in corso per cui vi forniremo i dovuti aggiornamenti.