Previsioni meteo, Giuliacci avverte gli italiani: "Attenzione a Gennaio" (2 / 2)

Questa volta sembra essere la volta buona, quella in cui il freddo pungente è arrivato. Oggi, giornata dell’Immacolata, effettivamente le temperature sono da brividi e la neve sta fioccando. Un giorno di festa, sugellato dalle atmosfere innevate fiabesche, così come dalle luminarie che, dall’8, prendono il via in tutte le regioni d’Italia che si preparano ad accogliere il Santo Natale.

Ovvio che gli amanti dell’inverno si chiedono cosa il meteo abbia in serbo per noi a gennaio e a fare il punto della situazione è il simpaticissimo oltre che bravissimo colonnello Mario Giuliacci, volto televisivo di riferimento su fronte meteorologico.

L’esperto, sul sito ilmeteo.it, ha precisato: “Ci sono importanti novità per quanto riguarda il prosieguo dell’inverno e in particolare il mese di gennaio. Ecco le primissime indiscrezioni. Dopo un dicembre che dovrebbe risultare più mite della media ma anche più precipitativo, gennaio saprà essere un mese pienamente invernale”. 

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

Sulla base delle statistiche meteo la prima metà di gennaio “dovrebbe essere la più fredda per quanto riguarda il settentrione, la seconda metà per il centro e invece per il meridione inizio febbraio:, ha detto Giuliacci, per poi precisare: “Un buon mese di gennaio manca ormai dal 2017, quando un’irruzione gelida interessò l’intera penisola”.

L’esperto, assieme a tutto il suo team ha chiosato: “Le tendenze del mese prossimo potrebbero ancora una volta a confermare un periodo più caldo della media, con precipitazioni però in calo rispetto a dicembre. Questo perché l’anticiclone mediterraneo dovrebbe essere un po’ più persistente sul nostro paese ed eventuali ingressi freddi da est non sono utili per quanto riguarda le precipitazioni su alcune zone d’Italia“. Insomma, pare proprio che il mese di gennaio che a breve aprirà i battenti non sarà come sognato dagli amanti dell’inverno pungente, anche se le previsioni saranno ancora più attendibili con l’approssimarsi del periodo di riferimento. Ovviamente saremo pronti a fornirvi i dovuti aggiornamenti, dato che tutto può cambiare in un batter di ciglia.