Con l’arrivo della stagione estiva, si sente sempre più spesso parlare di pressione. C’è chi si lamenta perché ce l’ha troppo bassa, al punto da avere dei mancamenti, chi, al contrario, di avercela troppo alta e, specialmente se assume farmaci, di poter peggiorare la sua situazione ma qual è la pressione normale in base alla propria età?
In sintesi: quando dobbiamo star tranquilli e quando, invece, è il caso di preoccuparsi, ricorrendo al medico? Sono queste le domande che, puntualmente, ci si pone, in quanto è fondamentale monitorare la pressione la salute cardiovascolare.
Sono tante le gravi patologie, alcune delle quali in grado di provocare decessi, che possono essere prevenute proprio tenendo sott’occhio i valori pressori. E’ per questo che è opportuno conoscere, anzitempo, qual è la soglia per età considerata normale.
Il vecchio detto “prevenire è meglio che curare” è sempre saggio e vale anche quando si parla di pressione , che sottende consistenti rischi per la nostra vita e, soprattutto, per il cuore. A volte, si tende a sottovalutare, un po’ per paura di rivolgersi al medico, un po’ per lassismo, con risultati sconcertanti, come ben noto.
Quali sono i valori pressori in base all’età e quando è il caso di preoccuparsi? Non ci resta che scoprirlo insieme nella pagina successiva del nostro articolo, in modo da annotarli e non farsi cogliere impreparati.