Fabrizio Pregliasco non ha dubbi. Si deve tornare a vaccinarsi. Le sue parole sono risuonate su tutta la stampa nazionale provocando una ondata di reazioni sia positive che negative nella gente.
Infatti gli italiani non si aspettavano di dover fare i conti con un’altra campagna vaccinale. Ma che cosa ha detto per la precisione Fabrizio Pregliasco? Il noto esperto di malattie infettive ha parlato del morbillo, che sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese con casi anche molto gravi.
Al momento il bollettino dell’Istituto superiore di sanità ha registrato un aumento dei casi di morbillo in Italia dal 2023. Un dato che non sorprende la comunità scientifica. Si tratta infatti di una patologia che circola molto tra i più piccoli e che ogni anno provoca tantissimi casi.
Secondo gli esperti i casi sono tornati ad aumentare nel 2023 in quanto si sono abbandonati i dispositivi di protezione individuale usati per la pandemia, come mascherine e distanziamento sociale. Per questo l’immunità a tali patologie si è abbassata di molto e vi è adesso una ondata di casi.
“Con la ripresa di una vita normale e degli interscambi internazionali, si è registrato questo aumento di casi, che preoccupa. Per ora l’Italia tiene perché ha una buona vaccinazione, ma la situazione merita assolutamente attenzione, per contenere gli effetti di questa diffusione nel mondo” – questo il commento di Pregliasco.
Nel 2023 sono stati registrati in Italia 43 casi di morbillo, in netta risalita rispetto ai 15 del 2022, mentre a gennaio del 2024 ne sono stati segnalati 27, secondo quanto riportano i nuovi bollettini pubblicati dall’Istituto superiore di sanità . La situazione viene tenuta sotto controllo e per questo secondo Pregliasco la scelta più efficace per proteggere i più piccoli resta la vaccinazione.