Un terremoto stravolge gli equilibri, rompe gli schemi, annulla le certezze e ci fa vivere costantemente col timore di non farcela, di finire sotto le macerie, di non avere via di scampo. Anche in questi primi giorni dell’anno, sul fronte sismologico, è un continuo di movimenti tellurici che scuotono il pianeta.
In fin dei conti, no passano ore senza nuovi terremoti, dei quali è la stampa che ci da’ contezza, dopo che i sismografi li rilevano. E’ inevitabile che il panico prenda il sopravvento e che i residenti, travolti da un imprevisto così consistente, si riversino in strada per mettersi in salvo, per fuggire alla furia della natura.
Purtroppo la cronaca è piena di sismi che, nel corso dei secoli, hanno seminato un’ondata improvvisa di distruzione tra i locali e che non si possono certo dimenticare.
Rimangono impressi nella mente di chi li ha provati sulla loro stessa pelle, ma anche in quella di chi, semplicemente osservando le immagini del post passaggio di un terremoto, ha il timore che possa verificarsi anche nella sua terra. Si, perché non si sa mai cosa la natura possa provocare in pochi istanti.
Un terremoto di magnitudo 6.1 si è appena verificato. Vediamo insieme qual è il bilancio nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che si sono vissuti attimi di autentico terrore, e se ci sono stati danni a cose e persone oppure no, sulla base degli ultimissimi aggiornamenti battuti a mezzo stampa.