Potente scossa di terremoto di magnitudo 5.3: tutti i dettagli (2 / 2)

Una scossa di terremoto di magnitudo 5.3, si è verificata alle ore 01:00 (ore 04:14 in Italia) con epicentro nei pressi di Pizarro, Colombia. Sono stati i sismografi a rilevarla, in piena notte. I residenti sono sobbalzati nel sonno, riversandosi in strada per sottrarsi alla furia della natura.

La profondità stimata è stata di circa 30 chilometri e la scossa è stata perfettamente udita anche dagli abitanti dei comuni limitrofi. Per fortuna, nonostante la sua magnitudo, non ha prodotto danni a cose e persone.

Le autorità, però, proseguono il monitoraggio, con la speranza che, nel corso della giornata odierna, non si verifichino altre scosse sempre di questo tipo, dunque pericolose.

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

La protezione civile, al giorno d’oggi, cerca di metterci in guardia, offrendosi dei preziosi consigli su come comportarsi. Il rischio maggiore, al verificarsi di una scossa, riguarda gli edifici vecchi oppure progettati senza norme antisismiche. Se la scossa è molto  forte, anche l’ambiente esterno può diventare pericoloso poiché l’onda sismica può provocare, in ambiente montano, la caduta di massi oppure l’attivazione di movimenti franosi oppure lungo le coste delle onde di marea dette tsunami.

Il Dipartimento della Protezione Civile, sul suo sito, consultabile con un solo click, ci mette nelle condizioni di poter ricevere tutti i consigli volti ad arginare le conseguenze di un terremoto, tramite i nostri comportamenti. Se è vero che la natura è imprevedibile, anche le nostre azioni ( o non azioni) fanno il loro ruolo.