La polmonite bilaterale che ha colpito il nostro Papa Francesco, portandolo al ricovero al Gemelli, ha acceso l’attenzione degli esperti su questa grave patologia che, purtroppo, sta producendo un boom di ospedalizzazioni.
I dati innescano una forte ondata di preoccupazione, in quanto l’influenza, che ha colpito 17 milioni di italiani, ha provocato una brusca impennata dei casi di polmoniti, specialmente tra anziani e immunodepressi.
Sono stati 150mila, finora, i ricoveri e 9mila i decessi per polmonite, ragion per cui parliamo di una vera e propria emergenza che i medici generici e gli specialisti stanno fronteggiando, della quale vi parleremo nel corso del nostro articolo.
A farci il punto della situazione è il virologo Matteo Bassetti, in modo da capire per quale motivo si è registrato questo boom, partito proprio dall’ondata influenzale che ha colpito circa 17 milioni di persone che però non è l’unico fattore che ha intensificato i casi, come avrete modo di vedere continuando a leggere il nostro pezzo, alla luce degli ultimi dati statistici e studi.
Dal momento che è stato registrato un boom di casi di polmonite, molti dei quali hanno provocato decessi, vediamo insieme cosa dicono gli esperti in merito, lasciando la parola proprio a Matteo Bassetti, che ci spiega, nella seconda pagina del nostro articolo, qual è la sintomatologia e come contrastarla.