Tutta l’Italia, in queste ore, sta facendo i conti con le lacrime per la scomparsa dell’iconico Pippo Baudo, uno dei conduttori in assoluto più amati d’Italia. Mentre da ogni parte della penisola giungono messaggi di cordoglio, si stanno definendo gli ultimi dettagli per il saluto al conduttore.
La camera ardente è stata allestita presso il Policlinico Campus Biomedico di Roma Sud, in cui Baudo ha trascorso i suoi ultimi giorni, sino a quando ieri, 16 agosto, il suo cuore ha smesso di pulsare.
Essa è stata aperta al pubblico alle 11 di questa mattina, domenica 17 agosto ma, allo stato attuale, si attendono ulteriori chiarimenti in merito ad alcuni aspetti organizzativi, in quanto non si sa se sarà aperta solo alla famiglia e agli amici stretti di Pippo o se sarà aperta a tutti coloro che vorranno rendere omaggio al grande conduttore.
E non è tutto, in quanto a brevissimo sapremo se verrà allestita una seconda camera ardente in un’altra location di Roma. L’unica certezza è che la famiglia ha scelto di celebrare i funerali in Sicilia, essendo Pippo di origini sicule, molto legato alla sua terra per un ritorno simbolico alle origini, quelle che lo hanno consacrato a leggenda.
Ovviamente, essendo tutto in fase di evoluzione, noi saremo pronti a fornirvi tutti i dettagli, in merito ai funerali, così come alla camera ardente, man mano che emergeranno notizie vere, dunque autentiche, dalla stampa che si sta occupando di tutti gli sviluppi in tempo reale, sull’addio al grande conduttore. Purtroppo stavolta è proprio vero, Pippo ci ha lasciati, si è spento serenamente solo poche ore fa e il suo vuoto si sente, troppo, nel mondo televisivo, quello che lui stesso ha saputo portare in alto grazie alla sua bravura.