Pippo Baudo, il soccorritore del 118 rompe il silenzio e confessa: ecco cosa è successo (1 / 2)

Pippo Baudo, il soccorritore del 118 rompe il silenzio e confessa: ecco cosa è successo

La  camera ardente  di Pippo Baudo è stata aperta all’interno del Teatro delle Vittorie, a Roma. Una scelta non casuale ma voluta dai vertici Rai, d’accordo con la famiglia dello storico conduttore siciliano,  affinché in tanti potessero salutarlo proprio nel luogo in cui ha presentato programmi divenuti cult del piccolo schermo italiano.

Tanti i volti del mondo dello spettacolo,  ma anche della  musica, dello sport, della piccola, oltre ai fan che, commossi, in lacrime, sin dalle prime ore, si sono radunati per un ultimo saluto al grande Pippo.

Questo è il giorno dei ricordi… ricordi condivisi con la stampa da chi ha avuto la fortuna di conoscere Pippo nel suo lato più profondo e intimo e che ha deciso di lasciarsi andare ad uno sfogo, nel ripercorrerli.

Purtroppo, oggi,  in cui ci si sente tutti più soli, col vuoto lasciato dalla scomparsa di Baudo,   i ricordi ci tengono vivi,  facendoci forse,  un tantino  riflettere su  come sia stato l’ultimo periodo del conduttore, il più difficile, quello vissuto lontano dai riflettori che lo hanno consacrato come una leggenda della tv,  più intimamente,  tra l’affetto dei suoi cari e la patologia.

Tremendo dramma in autostrada: muoiono mamma e bimbi di 4 e 7 anni Tremendo dramma in autostrada: muoiono mamma e bimbi di 4 e 7 anni

Il  soccorritore del 118 ha  rotto il silenzio , confessando  cosa è successo a Pippo Baudo. Vediamo insieme quali sono state di preciso le sue esternazioni, nella pagina successiva del nostro articolo , in quanto le sue parole sono state un colpo al cuore.