Pippo Baudo è deceduto di indebolimento neurologico (1 / 2)

Pippo Baudo è deceduto di indebolimento neurologico

Pippo Baudo è stato definito il re Mida del piccolo schermo italiano,  uno dei più grandi conduttori in assoluto del piccolo schermo italiano e in tanti, da quando la sua scomparsa è stata annunciata, si chiedono quale sia stata la causa del decesso, avvenuto nel Campus Biomedico di Roma, il 16 agosto… data che rimarrà di sicuro nella storia del nostro Paese.

Pippo aveva  89 anni e , ormai da tempo, si era ritirato dalla tv, quel mondo che lo ha consacrato come il gigante della tv, con numeri  da record  che non possono certo essere dimenticati, così come mai potrà essere dimenticato il suo stile, la sua raffinatezza e l’eleganza che lo hanno contraddistinto.

In queste ultime ore, in cui dopo l’allestimento della Camera ardente nella Capitale, città in cui viveva ed  è spirato, ci si prepara ai funerali, in tanti sono coloro che si chiedono qual è stato il reale motivo del decesso.

Pippo è sempre stato molto abile nel salvaguardare al massimo le sue condizioni di salute, tutelando la privacy , come del resto ha sempre fatto in tutta la sua carriera.

Tremendo dramma in autostrada: muoiono mamma e bimbi di 4 e 7 anni Tremendo dramma in autostrada: muoiono mamma e bimbi di 4 e 7 anni

Pippo Baudo è deceduto per indebolimento neurologico ma che cosa è la patologia che lo ha colpito? Scopriamolo insieme nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che solo ora,  dopo il decesso, è venuto fuori  cosa il grande conduttore avesse di preciso.