Pippo Baudo, aperto il testamento: "Anche a lei andrà il suo patrimonio" (1 / 2)

Pippo Baudo, aperto il testamento: "Anche a lei andrà il suo patrimonio"

Il 16 agosto 2025, Roma ha detto addio a Pippo Baudo, scomparso all’età di 89 anni presso il Campus Bio-Medico. Il grande conduttore televisivo, simbolo della Rai e della cultura popolare italiana, è stato omaggiato nella capitale prima di ripartire verso la Sicilia, la sua terra natale, che lo ha riaccolto per l’ultimo saluto.

Il feretro ha fatto sosta al Teatro delle Vittorie di Roma, allestito come camera ardente affinchè il pubblico potesse tributargli un ultimo saluto. Nella sua Militello in Val di Catania, il santuario di Santa Maria della Stella ha ospitato la celebrazione funebre il 20 agosto, celebrata dal vescovo di Caltagirone, monsignor Calogero Peri, affiancato da don Giulio Albanese, suo padre spirituale.

La risposta dell’Italia a questo addio è stata commossa e partecipata: oltre duemila persone hanno affollato piazza Santa Maria della Stella per omaggiare il «re della TV italiana». Vip e figure istituzionali si sono mischiati tra la gente comune: tra i presenti, Amadeus, Placido e Panariello a Roma; in Sicilia, il Presidente del Senato Ignazio La Russa, il ministro Adolfo Urso, il presidente della Regione Renato Schifani e tanti altri.

Alessandra Amoroso rompe il silenzio con un commovente messaggio ai medici Alessandra Amoroso rompe il silenzio con un commovente messaggio ai medici

Un desiderio semplice quanto potente: essere sepolto nella sua terra, accanto ai genitori, nella cappella di famiglia progettata dall’architetto Giuseppe Pagnano. A custodire questo luogo, oltre al feretro, alcuni oggetti ricordo come il cuscino dei nipoti e una corona della Presidenza della Repubblica.

Secondo le volontà espresse, il solo intervento previsto alla cerimonia funebre sarebbe stato quello del sindaco di Militello, amico di lunga data del presentatore. In queste ore è stato aperto il testamento del conduttore e sarebbero emerse grosse sorprese. Gran parte del suo patrimonio andrà ad una persona che non rientra tra i suoi famigliari. Una scoperta inattesa, che sta facendo molto discutere. Chi è stata scelta come erede? Ecco tutti i dettagli nella pagina successiva. Al suo fianco per 36 anni, non è stata solo l’assistente storica di Pippo Baudo,...