Pierina Paganelli, svolta nel giallo di Rimini: ecco cosa sta succedendo (2 / 2)

Le forze dell’ordine e la magistratura da tempo attenzionano le posizioni di Manuela Bianchi, nuora della Paganelli, e di suo fratello Loris. I due inizialmente erano stati messi sotto la lente di ingrandimento della Procura ma nulla sarebbe emerso nei loro confronti.

In poche parole i due non avrebbero nulla a che fare con la scomparsa di Pierina. Le forze dell’ordine tra le altre cose hanno proceduto anche a controllare i loro cellulari dai quali non sarebbe emerso nulla di rilevante, come fa sapere alla stampa nazionale Davide Barzan, consulente legale di Manuela.

Erano finiti all’attenzione della Procura anche Louis Dassilva e la moglie Valeria, vicini di casa della Paganelli. Anche nei loro confronti non sarebbe emerso niente di rilevante per cui il giallo permene. Barzan ha comunque le idee chiare e secondo lui chi ha tolto la vita a Pierina va cercato nel condominio di via del Ciclamino.

“Allo stato non ci sono elementi che possono creare uno spessore indiziario rilevante da un punto di vista penale nei riguardi dei quattro attenzionati dalla Procura. Sul piano degli accertamenti tecnici tutto è stato compiuto, anche quelli relativi ai dispositivi, e sembra che nulla sia emerso. È dunque verosimile finalmente che le attenzioni degli investigatori coinvolgerebbero soggetti esterni alla cerchia familiare di Pierina”– queste le parole del consulente legale.

Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa

“Gli investigatori hanno avuto un pregiudizio nell’approcciarsi alla scena del delitto per la questione della relazione extraconiugale tra Manuela e Louis e hanno omesso altre piste alternative come quella per esempio che qualcun altro dei residenti del comprensorio di via del Ciclamino, che conta oltre 200 persone, possa aver avuto un qualche motivo per togliere la vita a Pierina” – così continua ancora Barzan.

Per questo il legale presenterà una memoria ex articolo 21 del Codice di Procedura Penale.  “Perché non richiedere il Dna a tutto il comprensorio in via volontaria? Qui dopo 6 mesi di indagine si procede ancora contro ignoti, non hanno portato a nulla, tranne che ad attenzionare queste 4 persone” – così conclude Barzan. Ricordiamo infatti a beneficio della cronaca che al momento nessuno è risultato mai indagato per il delitto di Pierina.