Dopo la beatificazione, avvenuta nel 2020, domenica 7 settembre Carlo Acutis è stato nominato Santo, con una messa di canonizzazione davvero toccante, presieduta da Papa Leone, tra la commozione e le lacrime di gioia di tutti i fedeli presenti, in una giornata soleggiata di inizio settembre , che rappresenta una data storica per la nostra chiesa.
La commovente storia di questo ragazzino, noi abbiamo imparato a conoscerla e ci ha toccati tutti nel profondo. Aveva solo 15 anni quando, a causa di una leucemia fulminante, si è spento.Domenica, in presenza di oltre 80.000 fedeli, in una piazza San Pietro gremita, sia Carlo che Piergiorgio Frassati sono stati canonizzati.
Carlo, il Santo Millennial, soprannominato “cyber apostolo”, è stato santificato per alcuni osservatori in tempi record ed è stato ribattezzato come il Santo della porta accanto. La Chiesa ha visto in lui un testimonial perfetto, una adolescente normale, appassionato di videogiochi, di informatica, ma che utilizzava Internet come uno strumento per diffondere la fede.
In questi tempi in cui di crisi religiosa, Carlo è l’esempio di un Santo contemporaneo, di un laico impegnato, che è diventato un punto di ispirazione e di incoraggiamento per tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla fede.
Ma quali sono i miracoli che hanno contribuito a nominare Carlo Acutis Santo?Non ci resta che scoprirli insieme, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che essi hanno commosso milioni e milioni di fedeli sparsi per il mondo. Carlo Acutis, il Primo Santo Millennial, venne definito da Papa Francesco come modello di...