Peppe Vessicchio, la tosse qualche giorno: ecco chi è la prima persona che ha chiamato (1 / 2)

Peppe Vessicchio, la tosse qualche giorno: ecco chi è la prima persona che ha chiamato

Il mondo della musica italiana è in lutto per la scomparsa del maestro Peppe Vessicchio, scomparso l’8 novembre 2025 all’età di 69 anni.  Ricoverato nei giorni scorsi all’ospedale San Camillo Forlanini di Roma, il celebre direttore d’orchestra non ce l’ha fatta a superare una grave polmonite interstiziale che lo aveva colpito improvvisamente.

La famiglia ha chiesto il massimo riserbo e ha annunciato che i funerali si terranno in forma privata. Nato a Napoli nel 1956, Vessicchio è stato una figura simbolo della cultura musicale italiana. Musicista, arrangiatore e direttore d’orchestra, ha legato il suo nome indissolubilmente al Festival di Sanremo, dove per decenni ha accompagnato i più grandi interpreti della musica leggera.

Con la sua inconfondibile barba e l’eleganza dei gesti, era diventato un volto amatissimo dal pubblico, capace di trasformarsi in un’icona pop senza mai perdere la sua serietà artistica. Il maestro non era solo un uomo di spettacolo, ma anche un profondo conoscitore della teoria musicale.

Tra le sue collaborazioni più importanti figurano quelle con artisti come Elio e le Storie Tese, Andrea Bocelli, Zucchero e Pino Daniele, senza dimenticare le sue composizioni e i progetti orchestrali che hanno valorizzato la musica italiana nel mondo. Anche l’Orchestra del Festival di Sanremo ha espresso il proprio dolore, definendolo “una guida e un amico che resterà per sempre nei cuori di chi lo ha conosciuto”.

In queste ore stanno emergendo sempre più indiscrezioni sugli ultimi giorni di vita del maestro Vessicchio. Colpito da una tosse improvvisa, il noto direttore d’orchestra aveva rimandato i suoi impegni. Chi è la prima persona che ha chiamato? Spicca la clamorosa telefonata: “Mi ha detto…”. Ecco tutti i dettagli nella seconda pagina.