Peppe Vessicchio, la tosse qualche giorno: ecco chi è la prima persona che ha chiamato (2 / 2)

Il mondo dello spettacolo italiano è in lutto per la scomparsa improvvisa del maestro Peppe Vessicchio, scomparso all’età di 69 anni a causa di una grave polmonite interstiziale. Tante le testimonianze di affetto e stima, tra cui quella del conduttore televisivo Fabio Fazio, che ha espresso profondo sgomento per l’accaduto.

“Sono incredulo, davvero sconvolto”, ha dichiarato Fazio, raccontando anche un particolare dell’ultima conversazione avuta con Vessicchio. Qualche giorno prima della tragedia, il maestro lo aveva contattato per informarlo che la sua partecipazione al programma era da posticipare di un paio di settimane: “Ho una brutta tosse e devo rimandare”, aveva spiegato con la consueta gentilezza.

Fazio, che lo attendeva in studio per presentare il suo nuovo libro dedicato ai giovani e alla musica, aveva risposto: “Pensaci con calma, guarisci”, salutandolo con un affettuoso “ti aspettiamo”. Nel suo ricordo, Fazio ha dipinto Vessicchio come un uomo di grande garbo e discrezione: “La sua forza era la grazia e la pacatezza“, ha detto, sottolineando quanto fosse amato dal pubblico e nel contesto artistico senza mai indulgere in facili esibizioni.

Scomparsa Beppe Vessicchio, la richiesta commovente dei familiari Scomparsa Beppe Vessicchio, la richiesta commovente dei familiari

Ha ricordato il primo incontro con lui e i momenti condivisi sul palco dell’Festival di Sanremo e in studio, definendo la perdita “un amico autentico e un grande professionista”. La scomparsa del maestro lascia un vuoto nel panorama musicale e televisivo. Vessicchio non era solo il volto noto che dirigeva l’orchestra nei grandi eventi, ma un “simbolo” per molte generazioni di spettatori.

Come ha ricordato anche Fazio, la frase “Dirige l’orchestra il maestro Peppe Vessicchio” non era solo una didascalia, era un’abitudine, una presenza rassicurante. In questo momento di dolore la famiglia ha richiesto riservatezza; i funerali sono previsti in forma stretta e privata.