Pensioni novembre 2025, cambia tutto: la triste verità (1 / 2)

Pensioni novembre 2025, cambia tutto: la triste verità

Novembre porta con sé il profumo dell’autunno pieno e un senso di quieta attesa, prima delle festività natalizie che hanno un sapore fiabesco. Ma l’inizio del mese nasconde un imprevisto che rappresenta un bel problema per milioni di famiglie italiane.

Da mesi, infatti, l’assegno pensionistico mensile si è presentato con un peso, un’ombra fiscale che ne ha ridotto l’importo percepito. Non si è trattato di un taglio improvviso, quanto piuttosto di una serie di adempimenti e recuperi che, rata dopo rata, hanno assottigliato la cifra finale.

C’è chi ha dovuto ripagare un debito passato e chi ha visto trattenute le imposte locali, ma tutti hanno atteso il momento in cui questa pressione si sarebbe finalmente allentata. Sulle bacheche elettroniche e agli sportelli, l’arrivo dei soldi che garantiscono la quotidianità è attesissimo e,  per molti, questo appuntamento non è solo l’erogazione di un diritto, ma il culmine di una lunga battaglia silenziosa,  condotta sul bilancio domestico.

Novembre non è solo il mese del versamento, ma quello della vera svolta per la liquidità di fine anno. Il pagamento che sta per arrivare coinciderà con la fine di un ciclo di imposizioni che ha caratterizzato gran parte dell’anno solare, promettendo un importo netto sensibilmente più alto.

Trova un 67enne in auto con la figlia adolescente e gli toglie la vita Trova un 67enne in auto con la figlia adolescente e gli toglie la vita

Eppure, nell’ambito delle pensioni di novembre, tutto sta per cambiare, con una triste verità per gli italiani. Non ci resta che vedere insieme cosa succederà a breve raggio, nella pagina successiva.

  La data da cerchiare in rosso per l’accredito dell'assegno pensionistico è il 3 novembre 2025,...