Pensioni, l’annuncio sul mese di agosto che sconvolge gli Italiani (2 / 2)

L’INPS ha confermato una serie di trattenute e recuperi fiscali sul cedolino di agosto, che incideranno sull’importo netto percepito. Il pagamento, previsto per giovedì 1° agosto 2025, primo giorno bancabile del mese, porta con sé novità importanti che rischiano di ridurre l’assegno per molti cittadini.

Per chi ritira la pensione in contanti resta il limite di 1.000 euro netti: chi supera questa soglia dovrà obbligatoriamente comunicare all’INPS le coordinate bancarie per l’accredito tramite apposito servizio online. Ma a preoccupare maggiormente sono le trattenute IRPEF e i conguagli non ancora saldati relativi al 2024, che continueranno a pesare sulle mensilità estive.

Se le imposte versate lo scorso anno sono risultate inferiori al dovuto, il recupero è partito a gennaio 2025 e proseguirà fino a novembre, soprattutto per i pensionati con redditi fino a 18.000 euro. Le addizionali regionali e comunali restano attive in 11 rate. Non sono interessate dalle trattenute le prestazioni esenti da imposizione fiscale.

Ultimo Minuto, decesso Simona Cinà: sono state appena ritrovate 40… Ultimo Minuto, decesso Simona Cinà: sono state appena ritrovate 40…

Da luglio è scattato anche il recupero delle indennità di 200 e 150 euro percepite ma poi risultate non spettanti, con 50 euro al mese di trattenuta. A ciò si aggiungono i controlli reddituali dell’INPS: chi non ha comunicato i dati richiesti vedrà la pensione prima sospesa e poi revocata, se non regolarizza entro 60 giorni.

Ai pensionati che non hanno dichiarato i redditi del 2021, ad agosto sarà applicata una penale del 5% sull’importo pensionistico. Per i redditi 2020 non comunicati, da settembre partirà la revoca definitiva delle prestazioni del 2021, con recuperi tramite trattenute o avvisi di pagamento PagoPA. Modello 730: occhio al cedolino Infine, chi ha scelto l’INPS come sostituto d’imposta vedrà sul cedolino di agosto i conguagli IRPEF, a debito o a credito. Gli esiti sono disponibili online sul sito dell’Istituto.