Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale, il Governo centrale ha messo in campo importanti iniziative per quanto riguarda le pensioni, in particolare quelle minime. Chi beneficia di questa misura infatti solitamente si trova in difficoltà nella vita di tutti i giorni, questo a causa del caro vita.
Ma anche dell’importo, che è tra i più bassi d’Europa. E la Meloni e la sua squadra di Governo hanno voluto sin da subito invertire questa tendenza, aumentando le pensioni minime. Pensioni che aumenteranno da subito, infatti a luglio entrerà in vigore un aumento pari all‘1,5% per l’anno in corso sulle pensioni.
L’aumento delle pensioni minime riguarderà tutti i beneficiari, ma gli over 75 potranno beneficiare di un aumento pari al 6,4%. Come detto tale aumento lo si potrà trovare già nel pagamento del prossimo mese di luglio. La misura doveva entrare in vigore lo scorso gennaio, e per questo i beneficiari dell’aumento riceveranno anche gli arretrati.
Sulla questione però c’è una discussione in corso, anche perché nel 2024 si dovrebbe nuovamente aumentare la somma delle pensioni minime, ma sarà utile onitorare attentamente la situazione finanziaria e le coperture messe in atto per garantire l’adeguamento delle pensioni.
Il Governo sta procedendo già a reperire tutte le risorse utili per garantire la misura anche nel lungo periodo, per questo nei prossimi mesi dovrà essere tenuta sotto controllo la stabilità economica delle casse della stessa INPS e ci vorrà una programmazione oculata delle risorse.
L’aumento delle pensioni minime era qualcosa che gli italiani aspettavano da tanto tempo, e se sicuramente non si potranno risolvere in toto tutti i problemi, sicuramente il tenore di vita dei pensionati con reddito basso potrà migliorare e trovare giovamento.