Pensioni, la nuova decisione del Governo: è svolta (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale il Governo italiano avrebbe in mente una seria di novità per quanto riguarda appunto le pensioni. Si tratta a quanto pare di novità molto importanti.

La proposta in questione è arrivata da Claudio Durigono che avrebbe in mente di apportate delle modifiche per quanto riguarda il TFR ovvero il Trattamento di Fine Rapporto. Fino a oggi, solo chi appartiene al sistema contributivo può andare in pensione a 64 anni, ma solo se l’assegno mensile supera i 1.600 euro circa.

Con la proposta di Durigon anche il TFR accumulato durante gli anni di lavoro potrebbe essere incluso nel denaro che andrà a costituire l’assegno finale che potrebbe arrivare così alla cifra di 1.600 euro richiesta per andare in pensione a 1.600 euro. La proposta Durigon insomma cambia le regole: si potrebbe includere anche il **Tfr accumulato presso l’INPS** nel calcolo della pensione, ma solo per chi lavora in aziende con più di 50 dipendenti.

Giorgio Armani, è successo all’arrivo del compagno Leo Dell’Orco alla camera ardente Giorgio Armani, è successo all’arrivo del compagno Leo Dell’Orco alla camera ardente

La questione comunque sta provocando un ampio dibattito anche perchè il calcolo della pensione così sarebbe tutto contributivo e quindi meno vantaggioso. Una soluzione che sicuramente sarà studiata dal Governo che dovrebbe stanziare quindi altri e importanti risorse economiche vedremo che cosa accadrà e quali saranno le novità che saranno apportate.

Altri dettagli saranno riferiti nelle prossime settimane certamente queste novità non dovrebbero essere operative a breve ma si parla dei prossimi anni e quindi c’è da vedere se davvero sarà così. I lavoratori quindi aspettano decisioni.