Papa Leone XIV è un ‘figlio di Sant’Agostino’: ecco cosa significa (1 / 2)

Papa Leone XIV è un ‘figlio di Sant’Agostino’: ecco cosa significa

L’8 maggio 2025, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è stato eletto Papa, assumendo il nome di Leone XIV. È il primo pontefice nella storia proveniente dagli Stati Uniti e il secondo originario delle Americhe, dopo Papa Francesco. La sua elezione è avvenuta al quarto scrutinio del conclave, segnando una scelta significativa per la Chiesa cattolica.

Nato a Chicago, Prevost ha trascorso oltre vent’anni in Perù come missionario, ottenendo la cittadinanza peruviana. Nel 2015 è stato nominato vescovo di Chiclayo da Papa Francesco e nel 2023 è stato elevato a cardinale. Le sue origini italiane sono confermate da documenti che attestano la nascita del suo bisnonno a Sanremo nel 1806 .

Nel suo primo discorso dalla loggia della Basilica di San Pietro, Leone XIV ha indossato le tradizionali vesti papali, tra cui la mozzetta rossa e la stola, segnando un ritorno alla solennità cerimoniale. Ha rivolto un messaggio di pace, esortando a una “pace disarmata e disarmante” e recitando l’Ave Maria prima di impartire la benedizione “Urbi et Orbi” .

Il nuovo Papa ha scelto il nome Leone XIV in onore di Leone XIII, noto per l’enciclica “Rerum Novarum” che affrontava le questioni sociali e del lavoro. Questa scelta indica un impegno per la giustizia sociale e la dignità umana. La messa di insediamento di Papa Leone XIV è prevista per domenica 18 maggio 2025 nella Basilica di San Pietro.

In questi primi giorni di Pontificato si è parlato molto di Papa Leone XIV come ‘figlio di Sant’Agostino’. Cosa significa? Qual è il legame con il Santo della Chiesa? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.