Papa Leone XIV: "Amare significa lasciare l’altro libero anche di tradire" (1 / 2)

Papa Leone XIV: "Amare significa lasciare l’altro libero anche di tradire"

In un’Italia  di suo, enormemente messa alla prova, la Chiesa non può  astenersi dal dire la sua su argomenti  di stretta attualità, come quello del tradimento. L’alta infedeltà pullula tra le coppie di fidanzati, sposati, conviventi ma cosa ne pensa  Papa Leone XIV in merito? E soprattutto, dato che viene facile un confronto col suo predecessore Francesco, il suo punto di vista è differente o meno da quello di Bergoglio?

Papa Leone XIV l’ha espresso nell’udienza generale in Aula Paolo VI davanti a gruppi di pellegrini e fedeli provenienti dall’Italia e da ogni parte del mondo e il suo punto di vista, ripreso da autorevoli siti come l’Huff Post, è divenuto, in men che non si dica, oggetto di riflessioni.

Quando si parla di infedeltà, c’è chi riesce a perdonare,  guardando oltre e concedendo una seconda possibilità, c’è chi pur  facendolo,  continua a rimuginarci sopra  e il rapporto non torna mai più come prima; cè chi ne esce più forte e chi matura forma di vendetta.

Nuovo obbligo per gli automobilisti: 1300€ di multa se lo fai Nuovo obbligo per gli automobilisti: 1300€ di multa se lo fai

Ma il pontefice, cosa ne pensa in merito? Le parole di Prevost hanno rapidamente  fatto il giro del web, divenendo oggetto  di parecchie riflessioni che continuano anche in questi minuti.

Papa Leone XIV ha esordito dicendo:  “Amare significa lasciare l’altro libero anche di tradire”.  Vediamo insieme a cosa si riferisce di preciso, nella pagina successiva del nostro articolo, in quanto le sue esternazioni sono molto profonde.