Il mondo intero è in lutto per la dipartita di Papa Francesco, avvenuta dopo un lungo periodo di fragilità fisica affrontato con la dignità e la serenità che lo hanno sempre contraddistinto. Jorge Mario Bergoglio, primo Papa gesuita e sudamericano, ha guidato la Chiesa per oltre un decennio, lasciando un’impronta indelebile nella storia moderna del cattolicesimo.
Il suo pontificato, iniziato nel marzo 2013, ha portato una ventata di rinnovamento, dialogo e attenzione verso gli ultimi, valori che lo hanno reso una figura amata e rispettata ben oltre i confini della fede cattolica. Nel corso degli anni, Papa Francesco ha posto al centro del suo magistero temi di straordinaria attualità.
La notizia della sua scomparsa ha scosso profondamente il Vaticano e le comunità cattoliche di tutto il mondo. Migliaia di fedeli si sono radunati in Piazza San Pietro per rendergli omaggio, in un clima di commozione e preghiera. I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025 alle ore 10:00 sul sagrato della Basilica di San Pietro in Vaticano.
La cerimonia sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio, e vedrà la partecipazione di numerosi capi di Stato e delegazioni internazionali. Fino a venerdì 25 aprile, la salma del Pontefice è esposta nella Basilica di San Pietro per l’omaggio dei fedeli.
Tra le curiosità che stanno circolando in queste ore sul defunto Papa, ce n’è soprattutto una che sta attirando l’attenzione. A quanto ammonta il patrimonio di Papa Francesco? Un quesito molto interessante, la cui risposta sta lasciando tutti i fedeli senza parole. Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.