Negli ultimi tempi Papa Francesco ha dovuto fare i conti con diversi problemi di salute. Ricordiamo soprattutto l’intervento al colon nel 2021 e un’operazione addominale nel 2023, perfettamente riuscite entrambe. Recentemente, nel gennaio 2025, ha riportato una contusione all’avambraccio destro a seguito di una caduta, senza gravi conseguenze.
Papa Francesco è il primo Papa americano e il primo gesuita a ricoprire questo ruolo. Prima della sua elezione, ha guidato l’arcidiocesi di Buenos Aires, dedicandosi ai poveri e alle questioni sociali. Il suo pontificato ha segnato un cambiamento verso maggiore apertura e rinnovamento nella Chiesa. Il suo pontificato si concentra sulla giustizia sociale, la difesa dei poveri e la promozione della pace.
Ha denunciato le disuguaglianze economiche e il degrado ambientale, diventando un punto di riferimento su temi globali come il cambiamento climatico, i diritti umani e le crisi migratorie. Francesco ha affrontato queste questioni con un approccio inclusivo e solidale, generando dibattiti ma anche sottolineando la necessità di una Chiesa più vicina alle esigenze dell’umanità e ai valori evangelici.
Nonostante i problemi di salute che lo affliggono sempre di più negli ultimi tempi, il Pontefice lavora instancabilmente per diffondere un messaggio di speranza e cambiamento, rimanendo un punto di riferimento per milioni di fedeli in tutto il mondo.
In queste ore i fedeli di tutto il mondo sono in grande apprensione nuovamente per le condizioni di Papa Francesco. Purtroppo starebbe di nuovo male a causa questa volta di un virus. Fedeli in ansia; scopriamo che cosa sta succedendo nella pagina successiva.