Sono giorni di grande apprensione per Papa Francesco, alle prese ancora una volta con seri problemi di salute. Nonostante la sua determinazione nel portare avanti il pontificato, negli ultimi anni il pontefice ha affrontato diversi problemi fisici che hanno influenzato la sua agenda e le sue attività pubbliche. Tra le principali difficoltà ci sono dolori cronici al ginocchio, problemi respiratori e alcune operazioni chirurgiche che lo hanno costretto a ridurre i suoi impegni.
Uno dei disturbi più noti riguarda il ginocchio destro, che gli ha causato difficoltà di deambulazione. A causa di una gonalgia cronica, il papa è stato spesso visto utilizzare un bastone o una sedia a rotelle per muoversi. Ha rifiutato interventi chirurgici per questa condizione, preferendo trattamenti conservativi come infiltrazioni e fisioterapia.
Tuttavia, il problema persiste e incide sulla sua mobilità. Oltre ai problemi articolari, Papa Francesco ha affrontato complicazioni respiratorie. Nel marzo 2023 è stato ricoverato al Policlinico Gemelli per una bronchite infettiva, che ha richiesto un trattamento antibiotico endovenoso. In passato, ha anche sofferto di una parte del polmone asportata a causa di un’infezione subita da giovane, il che rende più delicata la gestione di eventuali patologie respiratorie.
Nel 2021 ha subito un’importante operazione al colon per una stenosi diverticolare, una condizione che può causare dolore e problemi digestivi. L’intervento è stato considerato riuscito, ma ha richiesto un lungo periodo di convalescenza. Nel giugno 2023 ha subito un’altra operazione all’addome per risolvere una laparocele, ovvero un’ernia formatasi in seguito alla precedente chirurgia.
Nonostante questi problemi di salute, Papa Francesco ha ribadito più volte di non avere intenzione di dimettersi. E’ di queste ore un annuncio a sorpresa dello stesso pontefice. Le sue parole sono un colpo al cuore per milioni di fedeli. ‘Ho un brutto…”: scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.