Papa Francesco ha tenuto l’udienza del Giubileo, uno degli eventi più attesi del mondo cattolico, uno dei più attenzionati. Sappiamo tutti che il nostro Pontefice, il 16 gennaio, ci ha fatto prendere un bello spavento, cadendo mentre si trovava tra le mura della sua Santa Marta… cosa che ha subito allarmato i fedeli, sparsi per il globo.
Se l’è cavata con nuna contusione all’avambraccio destro, per così dire, dunque senza fratture ma, ancora prima, a inizio dicembre, sempre nella sua residenza, ha subito un altro piccolo incidente, battendo il mento sul comodino. L’età c’è, gli acciacchi pure e gli imprevisti altrettanto.
Vederlo nell’udienza giubilare ,oggi, è stato davvero toccante ,commovente, perché ad accogliere Bergoglio c’erano i pellegrini , tantissimi, giunti per ascoltare le sue parole. La grande umanità del papa colpisce nel profondo, così come la sua capacità di contagiare tutti, di saperli inondare di premure, come un nonno con un nipote.
Altamente empatico, ironico, autoironico, Francesco è l’emblema della rottura col passato ecclesiastico, dell’innovazione, della sportività, ed è questo che rimane impresso di lui.
Eppure l’udienza giubilare di oggi rimarrà nella storia per una cosa, riguardante proprio il nostro amatissimo Papa Francesco. Vediamo insieme cosa, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che ha colto di sorpresa proprio tutti,