Papa Francesco, dopo sei settimane di ricovero, è stato dimesso dal Policlinico Gemelli di Roma, dove era stato ricoverato il 14 febbraio scorso per una polmonite bilaterale, che ha presentato complicanze severe, mettendo a repentaglio la sua esistenza.
Il Pontefice, come annunciato dai medici, è “in condizioni stabili ormai da due settimane”, dopo essere stato per due volte in pericolo di vita. Il peggio è scampato, a quanto pare, ma il suo percorso è tutt’altro che terminato.
I tempi di recupero, difatti, sono molto lunghi, in quanto sarà in convalescenza per almeno due mesi. Prima di tornare a Santa Marta, il Papa, ha fatto un saluto e dato una benedizione dalla finestra della sua stanza in ospedale.
Si è trattato di un momento molto emozionante, con la folla radunata nel piazzale, in modo da salutarlo, rivedendolo dopo così tanto tempo e dopo che, in tantissimi, non hanno mai smesso di pregare, notte e giorno, per lui, invocando l’intercessione della Madonna affinché potesse riprendersi. Si è invocato sempre il suo aiuto, come lo si fa perennemente per tutti coloro che versano in stato di bisogno e in gravi condizioni.
Le prime parole di Papa Francesco dal balcone del Gemelli: “Quella signora” ma a chi si riferisce? Vediamolo insieme nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che sono rimaste impresse a tutti noi, per via della loro profondità e del loro significato.