Papa Francesco, il primo pontefice sudamericano che, sin dalla fumata bianca che annunciò il suo nome come nuovo Papa, è stato accolto con grandissima gioia da tutti i fedeli, è, indubbiamente, tra i più amati della storia della chiesa.
Quando venne eletto e, per la prima volta, si affacciò per il saluto e la benedizione, venne invaso dalle grida di coloro che non attendevano altro che il suo primo discorso.
Papa Bergoglio è entrato nel cuore di ogni credente per via della sua semplicità, della sua profonda umiltà, del suo non badare minimamente all’aspetto materiale della vita, concentrandosi sui veri valori che fanno ricco l’uomo.
Un Papa che ha sempre avuto come priorità i poveri, gli indifesi, in un’ottica di accoglienza e integrazione, di dialogo e pace, senza ghettizzazioni e ingiustizie. Sta in tutto questo la sua forza.
Eppure, specie nell’ultimo periodo, le sue condizioni di salute preoccupano i fedeli. Poco fa è appena arrivata una notizia dall’ospedale. Vediamo cosa sta succedendo.