Il corpo senza vita di Papa Francesco nella mattinata del 23 aprile è stato traslato da Casa Santa Marta presso la Basilica di San Pietro in Vaticano, dove qui in questi giorni fino a venerdì sera i fedeli potranno rendere omaggio al Santo Padre.
La bara è aperta e il corpo del Santo Padre a vista. In questi giorni a Roma sono atese milioni di persone tanto che Trenitalia ha potenziato l’offerta dei treni da e per la Capitale da Nord a Sud. La Capitale attende gente da tutto il mondo, tutti vorrebbero rendere omaggio se possibile a Papa Francesco.
Il pontefice è stato tra i più amati nella storia della Chiesa e proprio per questo la sua dipartita ha colpito davvero tutti quanti. Jorge Mario Bergoglio, appunto al secolo Papa Francesco, ci ha lasciato per sempre nella mattinata del 21 aprile, giorno di Pasquetta. Un dispiacere immenso per tutti.
Il Santo Padre è stato portato via da in ictus che ha causato un immediato blocco cardiocircolatorio che purtroppo non gli ha lasciato alcuno scampo. Tantissimo il dispiacere dei fedeli nell’apprendere la dipartita di Papa Francesco le cui condizioni di salute erano già apparse gravi negli scorsi giorni.
Un periodo davvero particolare quello vissuto da Papa Francesco che si è chiuso con il decesso, il decesso di una persona umile e buona, sempre al servizio dei più deboli.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa è accaduto vicino la bara nessuno se lo sarebbe mai aspettato ma si è trattato di qualcosa di davvero molto particolare.