Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale sin dall’alba del 23 aprile migliaia di persone si sono radunate vicino Piazza San Pietro per poter entrare in Basilica e rendere omaggio al Santo Padre per un ultimo saluto.
Per poter entrare nella Basilica di San Pietro ci vuole molto tempo, la fila è lunghissima. Infatti l’organizzazione stima che per entrare in Basilica ci vogliono dalle sei alle otto ore di attesa ma si tratta di previsioni ottimistiche, in quanto l’afflusso di persone è davvero molto alto.
Fino a venerdì sera alle 20 si potrà rendere omaggio al Santo Padre, poi ci sarà la cerimonia di chiusura della bara e nella mattinata di sabato alle 10 i solenni funerali di Papa Francesco. Dopo di ciò la bara sarà portata nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove Papa Francesco sarà tumulato subito.
Eppure il dettaglio in queste ore non è sfuggito. Infatti per entrare in Basilica bisognerà seguire un percorso già predisposto, si potrà passare solo vicino la bara per qualche secondo, il tempo di un segno della croce e uno sguardo veloce alla salma del Papa. Tutto rigorosamente da dietro le transenne.
Si potrà quindi stare per pochissimi secondi a pregare vicino al Papa. Il passaggio avviene esclusivamente dinanzi all’altare e non si può quindi indugiare oltre, un passaggio velocissimo che consente però di dare l’ultimo saluto a Papa Francesco. Diversi politici e delegazioni di gruppi parlamentari stanno in queste ore rendendo omaggio alla bara del Pontefice.
A Roma sono attesi i maggiori capi di Stato di tutto il mondo, da Donald Trump, al principe William (senza Kate e Carlo), fino a Emmanuel Macron e la Presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen nonchè i presidente di Argentina e Brasile.