Pochi minuti fa è arrivata la notizia del decesso di Papa Francesco, spentosi a 88 anni, a pochi giorni di distanza dalle dimissioni dal Policlinico Gemelli in cui è stato ricoverato per 38 giorni. Bergoglio è divenuto papa il 13 marzo 2013 e, in questi dieci anni di pontificato, è divenuto un punto di riferimento per la Chiesa cattolica e per tutti coloro che credono nella bellezza e nella fede.
Il Pontefice aveva ottenuto la fumata bianca, dopo le improvvise e inaspettate dimissioni di Benedetto XVI, e, sin da subito, con la sua aria rassicurante, il suo sorriso, la sua umiltà, ha fatto breccia nel cuore di tutti, grandi e piccoli, mostrando di essere un uomo generoso, un grande esempio di correttezza morale, etica,.
Papa Francesco è stato sempre al servizio degli ultimi, degli emarginati, dei poveri, di chi si trova allettato, di chi è affetto da gravi problematiche di salute.
Non ci sembra vero che il nostro amatissimo pontefice ci abbia lasciati, ma la notizia è vera, maledettamente vera e il mondo ne piange la scomparsa, in questi minuti che sono già parte della storia religiosa globale.
Nel suo ultimo messaggio, Papa Francesco ha detto di volere una cosa in particolare. Vediamo insieme quali sono state le sue ultime volontà nella pagina successiva del nostro articolo, ora che il nostro amatissimo pontefice si è spento per sempre e che si stanno vivendo le ore più sconcertanti in assoluto, legate alla sua dipartita.