Papa Francesco , purtroppo, non ce l’ha fatta. Dopo il suo lungo ricovero al Policlinico Gemelli, dove ha affrontato una fase di degenza particolarmente complessa, è venuto a mancare questa mattina, alle 7:35. Inizialmente colpito da una grave bronchite, l’infezione si è poi evoluta in una polmonite bilaterale, aggravando il quadro clinico del Santo Padre.
La triste notizia della sua scomparsa, ha aperto ora, un grosso interrogativo, relativo a chi sarà il suo successore. Papa Francesco aveva pensato anzitempo alla sua dipartita ma anche ad eventuali complicanze che si sarebbero verificate, in particolare redigendo una lettera, pronta per essere utilizzata nel caso in cui le sue condizioni fisiche non gli avessero permesso più di esercitare il ministero petrino.
Non si trattava di una novità assoluta, considerando che lo stesso Pontefice aveva già accennato in passato alla possibilità di ritirarsi, seguendo l’esempio di Benedetto XVI.
In Vaticano si erano moltiplicate, già da allora e oggi più che mai, le discussioni interne sui possibili scenari post mortem. Secondo fonti vicine alla Curia romana, alcuni cardinali avrebbero già iniziato a ipotizzare un percorso di successione, valutando le diverse candidature per un futuro conclave. Il dibattito sulla possibile successione si intreccia inevitabilmente con le diverse visioni presenti all’interno del Collegio Cardinalizio.
Ora che Papa Francesco è deceduto, è spuntato un nome in particolare, su chi sarà il successore di Bergoglio. Scopriamo di chi si tratta nella pagina successiva.