Papa Francesco, a poche ore dal decesso arriva la decisione della chiesa (1 / 2)

Papa Francesco, a poche ore dal decesso arriva la decisione della chiesa

Gli ultimi mesi sono stati particolarmente duri per il Pontefice, costretto ad un lungo e travagliato ricovero presso il Policlinico Gemelli. Era stato dimesso lo scorso 23 marzo, ma dopo quasi un mese di riabilitazione, Papa Francesco si è spento ieri, 21 aprile 2025. Con la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta nella sua residenza di Casa Santa Marta, si chiude un pontificato che ha profondamente segnato la storia recente della Chiesa cattolica.

Jorge Mario Bergoglio, 266º Vescovo di Roma e primo Papa gesuita e sudamericano, è deceduto a causa di un ictus seguito da un collasso cardiocircolatorio irreversibile. Le sue ultime ore sono trascorse in silenzio, circondato da alcuni stretti collaboratori e dal team medico che lo ha assistito nelle sue fragili condizioni di salute.

La sua scomparsa segna l’inizio ufficiale della Sede Vacante, il periodo di transizione in attesa dell’elezione del nuovo Pontefice. Il corpo del Santo Padre è stato composto nella cappella di Santa Marta, dove ha celebrato messa per dodici anni, e sottoposto al rito della tanatoprassi per garantirne la conservazione decorosa durante l’esposizione.

Nella serata di ieri si è svolto il rito della deposizione nella bara, alla presenza del cardinale camerlengo Kevin Farrell, del decano del Collegio cardinalizio Giovanni Battista Re e del maestro delle cerimonie monsignor Diego Ravelli. L’appartamento papale e gli ambienti in uso al Pontefice sono stati sigillati, in conformità con il protocollo previsto dalla Universi Dominici Gregis.

I funerali si svolgeranno sabato 26 aprile in piazza San Pietro e saranno presieduti dal cardinale Angelo Comastri. A pochissime ore dal decesso del Pontefice è arrivata l’inattesa decisione della Chiesa. Cosa sta succedendo? Ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.