Lui è l’alimento di cui sicuramente non possiamo fare a meno dopo la pasta. Stiamo parlando proprio di lui, del pane. Che sia in cassetta o appena sfornato poco importa: egli è una delle pietenze che non manca mai nelle nostre tavole.
Si tratta di un cibo la cui nascita si perde nella notte dei tempi. Il pane è infatti una pietanza che esiste da sempre e che gli uomini consumano moltissimo ogni giorno dell’anno. A tavola non manca mai un pezzo di pane, da qui anche il detto che quando si lavora si porta “il pane a casa”.
Un alimento genuino e calorico, che dà energia al nostro corpo. Il pane come si sa ha come ingrediente principale la farina, quindi un alimento che contiene carboidrati, benzina per il nostro corpo. Chi ad esempio per pranzo o la sera non si è fatto un bel panino ripieno di ogni ben Dio? Tutti risponderete voi lettori.
E appunto il pane è uno di quegli alimenti che ci fanno compagnia nei nostri pranzi e nelle nostre cene. Anche quando mangiamo in un ristorante spesso ordiniamo del pane per accompagnare le nostre pietanze.
Insomma egli è un alimento indispensabile nella nostra dieta che accompagna i nostri pranzi e le cene. Meglio se ovviamente questo sia appena sfornato, bello, caldo e croccante, come ad esempio lo gradiamo nelle fredde giornate invernali.
Nella prossima pagina andremo a vedere che cosa sta succedendo per quanto riguarda il pane, in quanto è arrivata la notizia che una determinata cosa non la si potrà più fare.