Le stelle hanno da sempre affascinato gli esseri umani, e da sempre gli uomini cercano un contatto con l’altrove, con lo spazio più profondo. Sin dai tempi remotissimi si è cercato di fare divinazione attraverso le stelle.
L’astrologia studia appunto il rapporto esistente tra le stelle e gli esseri umani. Si tratta di una disciplina che alla maggior parte di noi può sembrare banale ma ci vuole una conoscenza approfondita delle stele per poter effettuare tale pratica. Come è ben risaputo ad oggi come in antichità per fare questo esistono gli oroscopi.
L’oroscopo è suddiviso in dodici segni zodiacali, ciascuno associato a un periodo specifico dell’anno, che a loro volta sono influenzati dai pianeti dominanti e dalle case astrologiche. I dodici segni zodiacali sono: Ariete, Toro, Gemelli, cancro, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci. Gli astrologi creano previsioni per ciascun segno zodiacale, cercando di prevedere gli eventi futuri, l’andamento della vita amorosa, della carriera, della salute e di altri aspetti della vita quotidiana.
Queste previsioni sono basate sull’interpretazione dei movimenti planetari e possono essere presentate giornalmente, settimanalmente, mensilmente o annualmente. Tuttavia, è importante notare che l’oroscopo non ha una base scientifica e non vi è alcuna prova empirica che le posizioni dei pianeti possano influenzare la vita umana in modo significativo.
Paolo Fox è un noto astrologo italiano, celebre per le sue previsioni astrologiche e le sue apparizioni nei media. Classe 1961, il noto astrologo ha guadagnato popolarità grazie alla sua rubrica astrologica, che ha iniziato a condurre su diversi programmi televisivi italiani a partire dagli anni ’80. Nella prossima pagina le previsioni dell’oroscopo di Paolo Fox per la giornata del 4 marzo.