La scomparsa di Ornella Vanoni, avvenuta il 21 novembre 2025 nella sua casa di Milano, ha segnato la fine di una delle carriere più longeve e influenti della musica italiana. La cantante aveva 91 anni, un traguardo che aveva affrontato con la solita ironia e delicatezza, continuando a essere presente sulla scena culturale fino agli ultimi periodi della sua vita.
Secondo quanto riportato dalle prime fonti giornalistiche, a causare il decesso sarebbe stato un arresto cardiocircolatorio, sopraggiunto nella mattina del 21 novembre. La notizia è stata confermata da fonti vicine all’artista e ha rapidamente fatto il giro dei media italiani e internazionali, generando immediatamente un’ondata di cordoglio.
La scomparsa di Vanoni ha avuto una forte risonanza anche all’estero: agenzie internazionali come Reuters hanno ricordato il ruolo che la cantante ha avuto nel diffondere la musica italiana nel mondo, citando anche l’apparizione nel film Ocean’s Twelve, che contribuì a far conoscere ulteriormente la sua figura fuori dall’Italia.

Numerose sono state le reazioni di colleghi, artisti, istituzioni e fan, che sui social e nei comunicati ufficiali hanno ricordato la sua voce unica, la sua eleganza senza tempo e il suo spirito libero. La sua eredità artistica resta immensa: oltre 70 anni di carriera, centinaia di brani, collaborazioni storiche e un’influenza che continua anche dopo la sua morte.
Il medico che teneva in cura Ornella Vanoni ha rotto il silenzio con una confessione che sta facendo il giro del Paese. Con voce emozionata, ha voluto fare un’importante rivelazione che sta lasciando senza parole tutti i fan dell’artista. “Mi diceva…”: ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.