Operaio deceduto, la tremenda notizia poco fa (1 / 2)

Operaio deceduto, la tremenda notizia poco fa

Lungo la Via dei Fori Imperiali, il sole di novembre, l’azzurro del cielo, stavano dando a migliaia di turisti una maggiore possibilità di visitare la Città eterna, Roma. Eppure dietro le impalcature della Torre dei Conti, c’era chi stava svolgendo una giornata di lavoro come tante.

In quel cantiere, tra polvere e armature d’acciaio, c’era Octay Stroici. A66 anni, era un uomo abituato al mestiere, con il ritmo scandito dalla fatica e dalla promessa di una struttura storica che tornava a vivere.Era circa mezzogiorno, l’ora in cui ogni rumore sembra farsi più ovattato. Ma in quel silenzio apparente, l’aria si è fatta di colpodensa.

Non si è trattato di un suono, ma una vibrazione, un preavviso che ha spezzato ogni cadenza.Poi, un boato. Unfragore assurdoche ha squarciato il cuore della capitale. Il cedimento improvviso della struttura medievale non ha lasciato scampo.L’eco siè diffuso tra le rovine, mescolandosi al grido di aiuto e al sibilare della polvere che è salita verso il cielo.

Quattro operai sono stati coinvolti dall’evento. Tre sono stati raggiunti e liberati dai soccorritori in un attimo, ma il destino del 66enne si è fatto subitoombra.Nascosto da una montagna di detriti, il suo corpo è rimasto irraggiungibile per ore interminabili. Per tutta la sera, la città ha trattenuto il fiato, aggrappandosi a unasperanza flebile. Purtroppo Octay non ce l’ha fatta, è deceduto.

Poco fa, è giunta una tremenda notizia sull’operaio che ha perso la vita nel crollo della Torre dei Conti. Vediamo insieme di cosa si tratta, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo.