Olly ha trionfato al Festival di Sanremo 2025 con la sua canzone “Balorda Nostalgia”, conquistando il pubblico e la giuria con il suo stile fresco e innovativo. Il giovane cantautore genovese, già noto per la sua partecipazione alla kermesse nel 2023 con Polvere, ha dimostrato una grande maturità artistica, confermandosi come una delle nuove stelle della musica italiana.
Il percorso di Olly al Festival è stato caratterizzato da esibizioni energiche e coinvolgenti, con una performance finale che ha emozionato l’Ariston. La sua canzone, un mix di sonorità pop ed elettroniche, ha saputo unire nostalgia e modernità, conquistando le classifiche di streaming già durante la settimana sanremese.
Il testo parla di ricordi di un amore passato, ma con un ritmo incalzante che lo rende un brano ballabile e radiofonico. Nonostante la vittoria, Olly ha preso una decisione inaspettata: ha scelto di non rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Malmö, in Svezia. Il cantante ha spiegato che vuole concentrarsi sulla sua carriera, su nuovi progetti musicali e sul tour che lo porterà in tutta Italia nei prossimi mesi.
Questa scelta ha suscitato molte discussioni tra i fan e gli addetti ai lavori, ma Olly ha dichiarato di essere sereno e di voler restare fedele al proprio percorso artistico. Al suo posto, sarà Lucio Corsi, classificatosi secondo con la canzone “Volevo essere un duro”, a rappresentare l’Italia all’Eurovision.
Il cantautore toscano, con il suo stile unico e il suo timbro vocale particolare, avrà il compito di difendere i colori italiani nella competizione internazionale. Ma come mai Olly ha rinunciato a questa prestigiosa opportunità? A svelarci il motivo è stato lo stesso cantautore con un post sui social: ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.