Era solo una bambina quando apparve accanto a Pippo Baudo, con lo sguardo determinato, i capelli raccolti in uno chignon e le scarpette da punta ai piedi. Oggi, a 44 anni, Eleonora Abbagnato è una delle figure più autorevoli nel mondo della danza internazionale. Quel momento televisivo – in cui un Baudo la presentava come un’undicenne dal talento precoce – rappresenta il punto di partenza di un percorso straordinario.
Nata a Palermo, Eleonora ha abbracciato la danza sin da piccolissima, lasciando presto la sua città natale per inseguire un sogno che l’avrebbe condotta tra Montecarlo, Cannes e infine Parigi. A soli 13 anni entra nella prestigiosa scuola dell’Opéra di Parigi, dove conquista il palcoscenico con eleganza, tecnica impeccabile e un carisma innato.
Sarà proprio lì che scriverà la storia, diventando la prima italiana a ottenere il titolo di étoile in Francia. La sua carriera, tuttavia, non si è limitata alla danza classica. Eleonora si è affacciata anche al mondo dello spettacolo italiano, portando grazia e disciplina nel panorama televisivo.
Dal cinema – con un’apparizione al fianco di Ficarra e Picone – alla co-conduzione del Festival di Sanremo 2009 con Paolo Bonolis, ha dimostrato una versatilità rara. Nel 2023 ha partecipato come coach al talent Amici di Maria De Filippi, condividendo la sua esperienza con i giovani danzatori.
Oggi dirige il corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma e continua a essere un punto di riferimento nel mondo dell’arte. Sposata dal 2011 con l’ex calciatore Federico Balzaretti, è madre di due figli, Julia e Gabriel.