In questi giorni abbiamo forse detto addio, almeno per qualche mese, a quelle belle e tiepide giornate di sole che hanno caraterizzato soprattutto il nostro Paese fino a poco tempo fa. Ormai l’inverno sembra proprio essere arrivato, e con lui, ovviamente, tantissimi malanni di stagione.
Novembre è quasi terminato e ci avviciniamo a grandi passi verso la stagione più fredda, l’inverno, che comincerà il prossimo 21 dicembre, ma secondo gli esperti del meteo il freddo dovrebbe già cominciare a colpire in maniera intensa a partire dal mese di dicembre che secondo alcuni sarà moto freddo.
I cambi di stagione, come quello che stiamo vivendo, come si sa è anche fonte di varie patologie, questo proprio a causa degli sbalzi di temperatura. Molto spesso la gente si ammala in questo periodo e quindi deve correre o dal medico o in farmacia per farsi dare la cura adatta. Il raffreddore poi quest’anno ha già colpito tantissimi italiani.
Per evitare imprevisti in tal senso gli esperti raccomandano di non vestirsi troppo leggeri, specie nelle ore serali: un colpo d’aria può essere fonte di un intenso raffreddore nei giorni a venire. Tra l’altro il raffreddore è una delle patologie che si trasmette più di frequente.
Tra sintomi influenzali, raffreddori vari e altre patologie l’autunno costituisce sicuramente un perido non proprio roseo. Accanto a queste patologie con cui siamo abitati a fare i conti ve ne sono altre molto più serie.
Tra queste c’è ovviamente lui, il Sars-CoV-2, meglio conosciuto come coronavirus, il patogeno che provoca la patologia Covid-19. Questo coronavirus come si sa è stato uno dei pochi nel riuscire a causare una pandemia di proporzioni globali e nella prossima pagina andremo a vedere che cosa sta succedendo in questi giorni: le autorità hanno lanciato un nuovo allarme sanitario.